Nazzareno Flenghi è uno scultore e orafo romano che lavora con il legno, plastiche e metalli, componendo ramificazioni  aeree che volteggiano nell’aria e dialogano  con l’ambiente che le circonda. Le sue opere si connotano per la loro leggerezza, esse seguono

il ritmo del vento, rispondono al clima del momento, non sono mai uguali ma continuamente mutevoli e cangianti. Spesso i legni sono curvati, colorati, spezzati o posti in tensione, altre volte

si agglomerano creando forme nuove

e sorprendenti.